Se dobbiamo scegliere un modello di ciclocomputer tra tutti quelli che ci sono in circolazione probabilmente non sarebbe una scelta facile. I modelli di ciclocomputer oramai sono davvero tanti e anche molto diversificati sia per esigenze o spesso per una questione di tendenze del settore. Le attività sportive outdoor sono tra le attività che vanno maggiormente di moda e i ciclocomputer permettono di aiutarci non solo nei nostri allenamenti ma anche in una semplice gita in bicicletta.
La scelta di acquisto per un Ciclocomputer deve ovviamente andare a tenere conto in primis delle nostre esigenze. Bisogna capire quale può essere l’utilizzo che ne faremo e anche le caratteristiche che ci interessano maggiormente. Diciamo che molto probabilmente il primo passo per una scelta diligente e consapevole è quello di informarsi su tutti i modelli. Infatti se non avete mai avuto un ciclocomputer o se reputate il vostro ormai obsoleto e volete cambiarlo ma non sapete quali sono le novità nel settore, vi consiglio di consultare il sito https://gpsdaciclismo.it/. Qui troverete non solo una guida ai vari modelli, anche i più innovativi, ma anche una serie di articoli che tengono conto delle diverse necessità degli sportivi e delle offerte sul mercato.
I modelli base di ciclocomputer delle varie marche sono solitamente tutti dotati di rilevatore di velocità massima e conteggio della distanza percorsa. Questi due parametri possono già essere sufficienti se siamo alle prime armi e vogliamo comunque avere una prima monitorazione delle nostre attività. Se invece desideriamo maggiori informazioni possiamo sicuramente volgerci a modelli già più specifici. Ad esempio modelli che presentano anche il cardiofrequenzimetro e il consumo energetico, o modelli con gps integrato possono essere davvero comodi in molte situazioni. Il GPS satellitare è diventato un must in tutti i ciclocomputer avanzati, ci permette di fare del cicloturismo in sicurezza in tutti i posti del mondo. Sostanzialmente si tratta di un dispositivo che rileva le nostre coordinate spaziali permettendoci di sapere sempre dove ci troviamo. Quindi una funzione decisamente utile anche per una maggiore sicurezza e per conoscere con sicurezza le principali caratteristiche geografiche del posto che stiamo visitando.