Una macchina da caffè moka può essere un sistema di erogazione molto utile per alcuni tipi di caffè, soprattutto se ti piace una birra più forte o cerchi il gusto di un espresso o cappuccino robusto. È anche un modo pratico per preparare un’ottima caffettiera in qualsiasi tipo di cucina poiché non è necessario utilizzare un cestello filtro separato nella maggior parte dei modelli. Il vantaggio principale di queste macchine è che la temperatura dell’acqua è più stabile rispetto ai birrifici a tazza singola e alle macchine a goccia poiché il serbatoio dell’acqua contiene un volume d’acqua costante. Una moka è essenzialmente una macchina per caffè a due camere in cui l’acqua calda viene riscaldata all’interno di un letto sigillato di chicchi di caffè e quindi viene rilasciata attraverso un tubo dell’acqua pressurizzata come vapore di caffè caldo attraverso un letto sigillato di fondi. Il processo di erogazione leggermente più pressurizzato produce un caffè più denso e più forte di solito da qualche parte tra l’espresso e il caffè a goccia.
Questo portale tematico tratta approfonditamente l’argomento
Se desideri preparare il tuo miglior caffè moka in una miscela simile a un espresso, puoi anche scegliere di acquistare una macchina per caffè espresso. Questo tipo di macchina riscalda l’acqua fino all’ebollizione in modo da creare un caffè molto intenso e molto vicino alla consistenza dell’espresso. Anche se questa potrebbe non essere l’opzione migliore per alcune varietà di caffè, è sicuramente un’opzione interessante per la maggior parte delle persone. Un vantaggio di possedere sia una moka che una macchina per caffè espresso è che hai la flessibilità di adattare un particolare produttore di caffè ai tuoi gusti personali. Se preferisci una tazza di caffè più forte e robusta, una macchina simile a un espresso può erogare quella tazza specifica.
Se decidi di acquistare un vaso, assicurati di leggere attentamente il manuale per imparare come usarlo correttamente. Una moka di solito ha una finestra speciale che consente di vedere la quantità di acqua all’interno del serbatoio. Una volta riscaldata l’acqua, è importante utilizzare una spazzola o un misurino per trasferire i fondi di caffè dal fondo della pentola al filtro. Se i terreni vengono lasciati nel serbatoio per troppo tempo, possono diventare viscidi e alla fine intasano il filtro. Inoltre, è importante prestare attenzione all’indicatore della temperatura dell’acqua e versare solo il necessario nella caffettiera.