La lavatrice e le sue principali componenti

La lavatrice è un elettrodomestico che ormai è in tutte le case che ha certamente potuto rendere più semplice la vita a tante persone che si occupano del lavaggio di abiti e della biancheria, dunque si tratta di un grande valore aggiunto non solo per le famiglie ma anche per i single.

La lavatrice come è ben noto ormai è in grado di poter eliminare anche le macchie che sono maggiormente difficili, e di poter lavare ed anche strizzare qualunque capo di abbigliamento. Nel cestello potranno essere inseriti, difatti tutte le tipologie di abiti, facendo ovviamente prima una selezione a seconda dei materiali, del colore e del programma di lavaggio che si vorrà usare, ci sono difatti, pure programmi che sono più economici che durano ben poco e che permettono un grande risparmio sulla bolletta.

Le tipologie e caratteristiche del motore.

Tra le componenti  principali della lavatrice, è importante la rotazione del cestello della lavatrice, che permette di lavare biancheria e vestiti, viene generata dal motore dell’elettrodomestico che è allacciato ad una puleggia che a sua volta è posizionata nella parte posteriore del cestello ed il collegamento fra motore e puleggia è dato da una cinghia.

I motori delle lavatrici potranno essere di due tipologie:

-il motore asincrono che usa il campo magnetico rotante che viene generato dalla conversione della corrente alternata ed il motore a spazzole;

-il motore inverter della lavatrice che permette di poter controllare i consumi dell’energia.

Il motore della lavatrice, conosciuto come “a spazzole”, funziona mediante dei fili di rame attivati attraverso delle spazzole striscianti che vanno ad esercitare una pressione sui contatti del motore. Il motore a spazzole è molto frequente specialmente nelle lavatrici maggiormente moderne pure se i modelli maggiormente tecnologici hanno un tipo di motore inverter.

Il motore inverter della lavatrice permetterà dunque il controllo dei consumi dell’energia e, quando sarà privo di spazzole, avrà un ulteriore vantaggio, non produrrà rumori. Tale tipologia di motore non emetterà, difatti, vibrazioni nel corso della centrifuga e dello scarico dell’acqua. Fasi che saranno molto più rumorose con la presenza di ulteriori motori.

Quando ci si trova a scegliere tra le Migliori lavatrici, sarà chiaro che pure il motore sarà una delle componenti su cui si dovrà concentrare la propria attenzione. Il motore di una lavatrice svolge un ruolo importante, difatti, da lui dipenderanno il funzionamento, l’efficacia e pure la la silenziosità oppure la rumorosità della macchina.

Ovviamente sia che si tratti di una lavatrice economica che si tratti di un tipo di lavatrice costosa, il motore  è tanto importante.